contatto telefonico

Chi Siamo

| Chi Siamo

Ci Presentiamo

Prestito Massimo è agente in attività finanziaria iscritto nell’apposito albo dell’OAM: L’agente in attività finanziaria promuove e conclude contratti relativi alla concessione di finanziamenti sotto qualsiasi forma, assistendo e favorendo la clientela interessata ad accedere al credito.

La nostra funzione

Poiché i servizi finanziari sono generalmente prodotti complessi, a volte astrusi, quindi difficili da comprendere e da scegliere, il compito dell’agente in attività finanziaria è di gestire il processo che porta all’ottenimento del finanziamento. Insieme alla banca o all'istituto finanziatore, stabiliscono se il soggetto richiedente un prestito sia qualificato per ottenerlo, individuano le esigenze e guidano i clienti nella scelta della soluzione piu adatta per loro. In pratica, l’agente in attività finanziaria serve ad evitare che clienti senza grande conoscenza delle materie finanziarie che però siano chiamati a dover scegliere fra servizi comunque complessi comprino il finanziamento sbagliato con loro danno. Quindi la sua funzione è di tutelare e proteggere la clientela dal possibile errore nel prodotto finanziario da acquistare aiutandoli a scegliere quello più adatto ai loro bisogni.

La nostra società

E’ presente sul territorio da oltre quindici anni con una capillare rete di Agenzie e di esperti consulenti provvisti di grande autorevolezza e di profonda preparazione tecnica nonché rinomati per la loro professionalità, caratteristica che ci distingue dai nostri diretti concorrenti. Il consulente ascolta le necessità del cliente, valuta la situazione oggettiva in cui versa quindi lo guida verso la scelta del prodotto finanziario piu adatto alle sue esigenze.

Come Lavoriamo

Questa attività, sebbene si possa tranquillamente espletare nei locali commerciali della nostra società, di norma si effettua, più comodamente per il cliente, direttamente presso il suo domicilio o la sua sede: dopo aver fissato un appuntamento, il consulente si reca dal cliente nel giorno ed all’ora stabilita in tal modo risparmiandogli il tempo necessario a raggiungere i nostri uffici e la seccatura di un viaggio.
Per parlare con una banca bisogna andare in banca, il nostro consulente verrà lui da te. Ma la modalità preferita dai nostri clienti attualmente è la consulenza telefonica e la firma del contratto a distanza, senza spostamenti, ne incontri, comodamente da casa potrà avere la cessione del quinto a lui dedicata.
Prestito Massimo pone molta attenzione nella scelta dei consulenti quindi li sottopone ad una formazione continua ed accurata al fine di garantire la massima professionalità e la migliore conoscenza dei prodotti finanziari che collocano presso i consumatori. Prendiamo molto sul serio la deontologia professionale ed effettua continui controlli per verificarne il rispetto da parte della rete dei consulenti. Questa continua attenzione serve a garantire la piena soddisfazione del cliente che è il nostro primo obiettivo.

La funzione dell’Agente in attività finanziaria

La funziona dell’agente in attività finanziaria è regolata dall’art. 128 quater del Testo Unico Bancario (TUB) ed è una professione protetta riservata alle persone fisiche che abbiano superato un esame di abilitazione, posseggano i requisiti di onorabilità previsti dalla disciplina vigente e siano iscritte nell’elenco degli agenti tenuto dall’OAM ovvero alle persone giuridiche in possesso dei requisiti di legge. Ciò garantisce il pubblico che chi riveste questo ruolo sia effettivamente capace di svolgerlo. Ancora, l’agente in attività finanziaria ha l’obbligo di esercitare questa attività in modo continuativo ed esclusivo e ciò serve ad evitare che si fregino del titolo persone che la svolgono saltuariamente. Per svolgere l’attività di protezione e di supporto del cliente, l’agente si avvale di una sua stabile organizzazione composta da dipendenti e collaboratori genericamente tutti insieme designati consulenti che materialmente interloquiscono col cliente. Per esercitare l’attività consulente, occorre possedere alcuni stringenti requisiti di professionalità nonché di onorabilità e serve aver superato una prova valutativa organizzata dall’OAM. Il consulente che incontra il cliente non è quindi una persona scelta a caso ma un professionista che ha alle spalle un percorso di formazione accurato e che ha superato una severa valutazione terza delle sue conoscenze. Un consulente del credito non è un piazzista che vende denaro come se fosse una qualunque altra merce ma un professionista che aiuta il cliente a trovare una soluzione al suo problema attraverso l’analisi del suo profilo finanziario allo scopo di migliorare la sua affidabilità creditizia, deve saper leggere dati complessi individuando il profilo finanziario del cliente per l’ottenimento del credito. Questa attività non è quindi commercializzare prodotti ma, prima di istruire qualsiasi pratica di finanziamento, riveste anche una funzione fiduciaria più ampia volta ad individuare una strategia che consenta al cliente di raggiungere il suo scopo con i minori costi. In questo senso, il consulente trova soluzioni alle esigenze della persona più che vendere prodotti. Infine, la promozione e conclusione di contratti finanziari ai consumatori è accuratamente regolamentata da leggi, atti amministrativi vincolanti e norme deontologiche che determinano in modo molto dettagliato tutto il workflow della pratica nonché la distribuzione della stessa alla clientela finale. Ciò serve da una parte a proteggere e tutelare il cliente ma soprattutto a garantirgli che il finanziamento che acquisterà sia quello giusto per lui e non il più vantaggioso per il proponente, come spesso capita con i servizi finanziari resi dalle banche.